Il Menu e la Carta dei Vini
Prodotti locali e piatti tipici con le ricette della tradizione. In centro a Padova.
Il menu d’autunno
Il cibo è stagionalità per eccellenza.
Per questo motivo i nostri menu cambiano nel corso dell’anno, in modo tale da poterci procurare le materie prime che ci servono quando sono all’apice della loro qualità.
Il nostro Paese, e la nostra Regione in particolare, ci offrono prodotti di altissimo livello, che sono quelli con cui preferiamo lavorare:
però ci piace pensare che questa sia un’opportunità e non un vincolo.
Antipasti
Capesante alla griglia 15
Gransoporo burro e rosmarino 18
Baccalà mantecato con polenta croccante 14
Gamberoni in saor 12
Crudo di mare 30
Sauté di cozze e vongole 13
Battuta di fassona piemontese 15
Porcini e polenta fritti con fonduta di Monteveronese DOP 14
Carpaccio di carne salada e burratina affumicata 14
Primi
Fusilloni alla carbonara di mare 14
Paccheri alla Luciana 16
Spaghetti ai ricci di mare 20
Risotto zucca e capesante 18
Spaghetti vongole e bottarga 16
Zuppa di pesce 16
Bigoli al ragù d’anatra 14
Ravioli al radicchio di Treviso DOP e Asiago IGP con pesto di pistacchio 16
Secondi
Tagliata di tonno con porri fritti e purea di topinambur 19
Baccalà alla vicentina 20
Fish & chips: branzino e carciofi 22
Piovra scottata con crema di patate e verdure 18
Catalana di crostacei e molluschi 25
Pescato del giorno 6/hg
Anguilla a bassa temperatura con verdure brasate 24
Fegato alla veneziana 16
Tagliata di manzo 20
Le nostre proposte con il tartufo bianco
Uovo pochè di Paolo Parisi con fonduta di Monte Veronese DOP 7
Battuta di fassona piemontese olio e sale 14
Tagliolini al burro 8
Tagliata di manzo 18
Creme brulè 7
Il tartufo bianco viene pesato e servito al tavolo ad un costo aggiuntivo di 6 Euro/grammo
Dessert
Crème brûlée al pistacchio 7
Monte Bianco 7
Tiramisù espresso 7
Crumble 7
Cheesecake all’uva fragola 7
Sorbetti al cucchiaio 5